Balti indiano vegano

Balti indiano vegano 🌱
Leggero e senza glutine.
Le spezie in esso contenute stimolano lo stomaco e riscaldano la mente.
1 cucchiaio di olio di cocco o olio di arachidi
1 peperone rosso, tagliato a listarelle
200 g di tofu semplice, fermentato
Scaldate l’olio di cocco in una padella. Aggiungete la paprika e friggete per 5 minuti.
Versate in un contenitore e mettete da parte.
Friggete il tofu con Garam Masala nella stessa casseruola per 5 minuti.
Mettete da parte.
1 cucchiaio di olio di cocco o olio di arachidi
¼ cucchiaino di Garam Masala
½ cucchiaino di semi di cumino nero
½ cucchiaino di semi di coriandolo
½ cucchiaino di semi di cumino
¼ cucchiaino di semi di fieno greco
4 chiodi di garofano
1 cipolla rossa, a dadini
2 spicchi d’aglio, a dadini
1 pezzo di zenzero, a dadini
½ cucchiaino di sale marino
½ cucchiaino di cannella di Ceylon
½ cucchiaino di paprika in polvere, dolce
1 pomodoro grande, a dadini
1 tazza di salsa di pomodoro
1 tazza d’acqua
2 cucchiai di farina di ceci
Scaldate l’olio di cocco e arrostite le spezie per 3 minuti.
Aggiungete cipolla, aglio, zenzero e sale. Stufate per 10 minuti a fuoco lento.
Aggiungete la cannella, la paprika in polvere, il pomodoro e la salsa di pomodoro e mescolate.
Lasciate cuocere per altri 4 minuti.
Non appena il composto si sarà raffreddato, passatelo nel mixer con l’acqua.
Rimettete nella casseruola e fate addensare per 10 minuti a temperatura media.
Mescolate continuamente
Aggiungete il tofu, la paprika e la farina di ceci. Mescolate bene e portate brevemente a bollore.
Condite a piacere con succo di lime, curcuma, pepe di Caienna e pepe nero.
Decorate con erbe fresche.
Godetevi il Balti indiano con riso bollito o miglio di sorgo.