Focaccia d’orzo con insalata di pomodori – orzo nero da coltivazione mista senza aratura

Piante energetiche: i cereali provenienti da coltivazioni senza aratura sono ricche di vitamine e minerali.
La coltivazione mista è la coltivazione di colture diverse nello stesso campo nello stesso periodo di vegetazione. Ciò significa che i chicchi che sono scomparsi da tempo o che sono stati dimenticati ricrescono. Superfood locali con un’elevata densità di nutrienti
Per 4 persone
Per la focaccia d’orzo:
100 g di orzo nero macinato finemente
20 g di farina di lupini
250 ml di acqua fredda
½ cucchiaino di kala namak (sale grosso nero)
½ cucchiaino di semi di ortica
Olio di nocciola per friggere
Mescolate la farina d’orzo con il kala namak e i semi di ortica.
Montate a neve la farina di lupini con l’acqua e una frusta.
Aggiungete i lupini montati al composto di farina e mescolate bene con la frusta. Lasciate riposare l’impasto per 10 minuti.
In una padella con un filo di olio di nocciole (1-2 cucchiaini), friggete gradualmente 8 focaccine piccole. Dopo circa 5 minuti, rigirate con cura la focaccia e friggete per altri 5 minuti sull’altro lato.
Per l’insalata di pomodori:
4 pomodori
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 cucchiaio di origano essiccato
½ cucchiaino di kala namak (sale nero)
Sciroppo di topinambur
Cimette di radicchio rosso per decorare
Lavate i pomodori, eliminate i torsi e tagliateli a cubetti. Mescolate i pomodori con olio d’oliva, origano e kala namak e lasciate macerare per 5 minuti.
Disponete le focacce d’orzo su 4 piatti. Mettete sopra l’insalata di pomodori e decorate con il radicchio. Condite con lo sciroppo di topinambur.
Pubblicato su: http://www.weltkueche.com
Puoi saperne di più sulla coltivazione mista senza aratura qui: