Hamburger di patate dolci – vegano e senza glutine

Beta-carotene (vitamina A)
Vitamina C + E
Potassio, magnesio e calcio
Patate dolci, le verdure nutrienti che hanno anche un sapore delizioso!
Questo hamburger ha un sapore così delizioso ed è caratterizzato da un alto contenuto proteico, i ceci sono uno spuntino ideale, soprattutto per gli sportivi.
Hamburger di patate dolci
Vegano e senza glutine
Ingredienti per 8 pezzi:
1 patata dolce (circa 200 g)
½ tazza di funghi porcini essiccati
1 tazza di farina di ceci
1 tazza di piselli verdi (freschi o congelati)
½ mazzo di prezzemolo piatto
1 piccola cipolla rossa
1 cucchiaino di Kala Namak (sale nero)
1 cucchiaino di cumino macinato
2 cucchiai di semi di canapa pelati
2 cucchiai di semi di basilico (in alternativa semi di Chia)
100 ml d’acqua
Olio di cocco per friggere
Preparazione:
Incidere la patata dolce in lunghezza con un coltello. Cuocere a vapore, a fuoco basso, per circa 40 minuti o in forno a 200 gradi per circa 20 minuti.
Lasciate raffreddare la patata, sbucciateli, schiacciateli con una forchetta.
Immergete i funghi porcini in una piccola ciotola piena d’acqua per 30 minuti. Scolate i porcini e tagliateli a strisce sottili.
Lavate il prezzemolo e tritatelo. Sbucciate la cipolla e tagliatela a cubetti.
Mescolate bene tutti gli ingredienti.
Riscaldate l’olio di cocco in una padella. Friggete gli hamburger da entrambi i lati. Toglieteli dal fuoco e gustateli caldi. Oppure servite con panino, insalata, crema vegana spalmabile e fette di cipolla.