Happy Bolognese con Pasta

Questa bolognese ha un sapore delizioso e i vostri ospiti attenti alla salute non si accorgeranno della differenza con una bolognese tradizionale.
I semi di senape erano utilizzati come rimedio curativo già 2000 anni fa. Stimolano la digestione e aiutano a digerire meglio il cibo. Sono anche un utile rimedio per la flatulenza e la stitichezza. Effetti positivi sono stati dimostrati anche con infezioni batteriche e crampi. Un ottimo rimedio anche per la disintossicazione dell’intestino.
HAPPY BOLOGNESE
4 persone
200 g di soia biologica macinata fine
400 ml di brodo vegetale (preferibilmente fatto in casa da verdure biologiche)
Mettete a bagno il macinato di soia nel brodo vegetale a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Il brodo viene quindi completamente o quasi assorbito.
2 cucchiai di olio di cocco
1 cucchiaio di semi di senape nera
2 gambi di sedano, tagliati a cubetti
1 peperone verde, tagliato a dadini
1 cipolla rossa, tagliata a dadini
Nel frattempo, sciogliete l’olio di cocco in una padella con bordo alto, aggiungete i semi di senape e arrostitele nell’olio bollente per 3 minuti. Abbassate la temperatura, aggiungete le carote e la paprica e stufate per 5 minuti.
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe di Caienna macinato
1 cucchiaino di curcuma, macinato
2 cucchiai di paprika dolce in polvere
1 cucchiaio di origano, essiccato
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
¾ cup di vino rosso
Aggiungete il macinato di soia, sale, pepe di Caienna, curcuma, paprika in polvere, origano e concentrato di pomodoro e mescolate bene con gli altri ingredienti. Sfumate con vino rosso e fate bollire brevemente.
11/2 cup di salsa di pomodoro
½ cup di brodo vegetale
1 cucchiaino di zucchero di canna
2-4 cucchiai di olio d’oliva
Mescolate salsa di pomodoro, brodo vegetale, zucchero di canna e olio d’oliva e cuocete a fuoco lento per circa 1 ora. Piu‘ a lungo la salsa cuoce, meglio diventa. Se necessario, aggiungete del brodo.
500 g di pasta a piacere
Portate l’acqua ad ebollizione in una grande pentola e aggiungete un cucchiaino di sale. Non appena inizia a bollire, cuocete la pasta seguendo le istruzioni. Mi raccomando la pasta deve essere al dente!
Scolate la pasta e mescolate con la bolognese. Distribuite su quattro piatti e servite.
Buon Appetito!