29. Dezember 2014
Lasagna alla barbabietola con salsa di avocado e ceci
Grazie al loro alto contenuto di vitamina B, potassio, ferro e soprattutto acido folico, la barbabietola è un ortaggio delizioso e sano. Non solo in inverno 🙂
Per questa ricetta ho usato barbabietole del genere „Chioggia“ perché hanno un sapore ottimo e sono anche super decorative.
(per 4 persone)
Ingredienti per la vinaigrette alle erbe e peperoncino:
- 3 cucchiai di aceto di erbe biologico o aceto di sidro naturalmente torbido
- Mescolate l’olio d’oliva con un po‘ di scorza di limone grattugiata finemente
- ½ cucchiaino di salsa di peperoncino o un po‘ di peperoncino in polvere
Mescolate bene tutti gli ingredienti.
Ingredienti per la salsa:
2 avocado maturi
- 100 g di ceci cotti
- 1 cucchiaino di sale naturale
- 1 cucchiaino di scorza di limone (limone biologico)
- 1 cucchiaino di scorza d’arancia (arancia biologica)
- 50 ml di olio di sesamo
- 50 ml di olio d’oliva
Frullate finemente tutti gli ingredienti
Ingredienti per la lasagna:
- 700 g di barbabietola
- Germogli ad esempio Ravanello e germogli di broccoli
- Gomasio
Preparazione delle lasagne:
Pelare la barbabietola e tagliarla a fettine molto sottili.
Distribuite su 4 piatti come segue:
1 fetta di barbabietola, 1 cucchiaio di avocado, 1 fetta di barbabietola, ecc.
Decorate con i germogli e cospargete di gomasio.
Condire con la vinaigrette al peperoncino.
Pubblicato su: http://www.zentrum-der-gesundheit.de