Tartare di verdure con asparagi verdi

L’asparago disintossica il corpo, aiuta con problemi alla cistifellea e al fegato, il diabete ed è ideale anche per le donne in gravidanza e in allattamento.
Tartare di verdure con asparagi verdi
Ti serve: 1 anello da dessert con stantuffo
Per 2 persone
Ingredienti per la mousse:
220 g di fagioli bianchi in conserva (peso sgocciolato)
1 avocado maturo
1 cucchiaio di salsa di semi di zucca
1 succo e scorza di limone biologico
½ cucchiaino di curcuma macinata
2 cucchiai di olio d’oliva
½ cucchiaino di sale naturale
Preparazione:
Lavate e asciugate il limone e grattugiate la buccia.
Frullate tutti gli ingredienti con la scorza di limone e 1 cucchiaio di succo di limone.
Ingredienti per le verdure:
250 g di asparagi verdi
150 g di pomodorini cocktail
1 zucchina
2 champignon
Preparazione:
Lavate gli asparagi, eliminate le estremità secche o fibrose. Cuocete per 5 minuti in un pentolino con la vaporiera e il coperchio chiuso. Rimuovete e mettete da parte. Lavate i pomodorini e le zucchine e tagliatele a pezzetti. Se necessario pulite i funghi (non lavateli, attingerebbero acqua) con carta da cucina e tagliateli a pezzetti.
Ingredienti per la salsa di pomodoro:
350 ml di pomodori passati
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 cucchiaio di origano
Un po ‚di sale
Preparazione:
Mescola tutti gli ingredienti.
Decorazione:
Sciroppo di topinambur
Completamento:
Mettete l’anello da dessert su un piatto. Alternando, aggiungete i fagioli e le verdure (tranne gli asparagi). Premete con lo stantuffo e rimuovete lo stampo. Mettete la salsa di pomodoro nel piatto e decorate gli asparagi affettati
Decorate con lo sciroppo di topinambur.
Informazioni utili:
Il succo di Topinambur denso è un delizioso condimento per tutti i piatti.
L’aggiunta di sciroppo di topinambur aumenta la sazietà senza aggiungere calorie.
Le fibre solubili aiutano a favorire l’equilibrio della flora intestinale.
Il topinambur chiamato anche rapa tedesca, carciofo di Gerusalemme o girasole del Canada dagli intenditori
non contiene amido come le patate ma inulina, è l’oligosaccaride di riserva. Si tratta essenzialmente di una fibra solubile, composta da lunghe catene di fruttosio, che è importante per l’organismo umano per mantenere sano equilibrio microbiologico nell’intestino.